Descrizione
Vino ricavato da uve verdicchio, vendemmiate nella zona originaria del verdicchio più antica. La zona dà il nome al vino, riferendosi all’area di influenza politica ed economica di Jesi, dove nel 1194 nacque Federico II di Svevia.
Vinificazione: le uve dopo la vendemmia vengono sottoposte alla diraspatura ed alla pressatura soffice dei grappoli. Segue poi la fermentazione a temperatura controllata (14°-16°C) in serbatoi d’acciaio.
Il vino presente un colore giallo paglierino con riflessi tendenti al verde. Bouquet delicato, floreale e fruttato con note di mandorla e frutta dalla polpa bianca. Buona mineralità e al palato si presenta secco, bilanciato, con un piacevole retrogusto di mandorla amara.