Descrizione
Il Trebbiano di Abruzzo DOC è ottenuto da uve a bacca bianca di tipologia Trebbiano, selezionate nella regione centrale dell’Abruzzo, dove la coltivazione di questo vitigno risale al XVI secolo.
Il vino si presenta con un colore giallo paglierino luminoso con riflessi verdognoli. L’aroma è delicato e fruttato, e ricorda la mela golden. Al palato si presenta secco e armonico.
Le uve ottenute da vendemmie di fine estate vengono leggermente pressate per ottenere il mosto, che viene vinificato in tank di acciaio a una temperatura controllata di 16°-18° gradi. Dopo un ulteriore affinamento in acciaio il vino viene stabilizzato e preparato per l’imbottigliamento.
Metodo di allevamento: Spalliera doppia.
Conservare in un luogo fresco e asciutto.