Descrizione
Ottenuto da uve a bacca rossa dell’antica varietà Aglianico, vitigno storicamente diffuso nelle regioni del Sud Italia. Ne ricaviamo un vino dal colore rosso rubino intenso, che si apre al naso con note fruttate di ribes nero e more; impreziosito da lontani accenni di tabacco, pepe e liquirizia. Il gusto è pieno, delicato e con buona freschezza finale. Un vino importante, da conservare per gli eventi speciali. Di vendemmia tardiva. Le uve dopo essere pigia-diraspate, seguono un periodo di macerazione sulle bucce. La fermentazione è condotta a temperatura controllata e con frequenti rimontaggi per garantire la giusta estrazione di colore. Affina per alcuni mesi in barrique di rovere francese prima di essere imbottigliato.