
Per ALDI convenienza ed eccellenza procedono di pari passo: i nostri vini sono accuratamente selezionati per creare un percorso regionale che soddisfi anche i palati più raffinati.
Acerbo | tannico |
Amabile | denominazione per semidolce o semi secco |
Armonico | le sostanze contenute nel vino sono in rapporto finemente armonizzato tra loro |
Aromatico | ricco di sostanze profumate |
Barrique | botte di rovere per l’elevazione del vino, che nei primi tre anni di utilizzo trasferisce al vino aromi di legno |
Bouquet | profumo del vino dopo la maturazione in bottiglia |
Carattere | tipo e caratteristiche di un vino, dipendenti da varietà, località, clima ed elevazione |
Classico | il vino è ricavato da uve provenienti dalla zona di produzione più antica, vocata e tradizionale per quella denominazione |
Corpo | definizione di un vino ricco e pieno |
Cuvée | assemblaggio di due o più vini |
Deposito | sedimento che si forma durante la maturazione in bottiglia a causa della separazione di sostanze come tannini e coloranti |
DOC | Denominazione di Origine Controllata |
DOCG | Denominazione di Origine Controllata e Garantita |
DOP | Denominazione di Origine Protetta |
Elegante | finemente armonizzato in acidità, alcol e bouquet |
Fermentazione | trasformazione dello zucchero in alcol e anidride carbonica |
Fine | leggero, dal bouquet gradevole |
Forte | vino (rosso) ricco di alcol e corposo |
Frizzante | vino fresco con gradevole acidità e contenuto parziale di anidride carbonica |
Fruttato | dal sapore inconfondibile secondo l’uva lavorata |
IGT | Indicazione Geografica Tipica |
Importante | vino spiccatamente ricco di alcol e di corpo |
Lieviti | microorganismi che provocano il processo di fermentazione, mediante il quale lo zucchero si trasforma in alcol |
Maturo | vino al massimo grado del suo sviluppo |
Millesimato | viene dato agli spumanti prodotti con vini di una singola annata |
Morbido | vino morbido e povero di acido |
Nobile | vino di grande carattere e fine maturazione |
Pesante | vino ricco di alcol e di corpo, poco differenziato |
Profumato | vino dal bouquet delicato e fine |
Pulito | senza difetti |
Retrogusto | sapore che persiste sul palato dopo la deglutizione |
Riserva | si può utilizzare se il vino ha subito un periodo di invecchiamento più lungo rispetto a quello previsto dal disciplinare |
Rotondità | carattere di un vino corposo e pieno |
Rotondo | vino armonico, senza difetti, dal sapore pieno |
Secco | vino completamente fermentato senza o con pochissimo zucchero residuo |
Speziato | vino con note di sapore e di odore che ricordano spezie |
Spumante | a forte contenuto di anidride carbonica |
Superiore | fa riferimento a un maggiore contenuto in alcol del prodotto rispetto a quanto richiesto dal disciplinare al vino normale |
Tannino | sostanza derivante dai vinaccioli e dalla buccia dell’uva, che conferisce al vino rosso il tipico sapore di astringenza |